L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale indica la piena attuazione della Legge 150/2000 come proprio compito primario da realizzare in questo mandato.
Documenti e notizie
|
Legge 150/2000: sospeso dal Comune di Selargius un bando non conforme |
Nel mese di dicembre 2015 il Comune di Selargius (CA) ha bandito un avviso pubblico finalizzato al conferimento di un incarico presso il Servizio di comunicazione istituzionale, della durata di 18 mesi. Oltre al possesso della Laurea in Scienze della Comunicazione, tra i requisiti figurava anche l'iscrizione all'Albo dei giornalisti ... continua » |
 |
Pubblicato il 19 gennaio 2016 |
|
|
 |
|
Bandi: la determinazione di "Compubblica" per il rispetto delle norme |
"Comunicazione Pubblica" ritiene che la corretta applicazione della L. 150/2000, del suo Regolamento attuativo e del DPR 422/2001, per quel che riguarda la redazione di bandi di concorso per il personale da assegnare al settore della comunicazione, conferma la reale crescita culturale delle Pubbliche Amministrazioni (vedi il caso dell'Università di Brescia, ... continua » |
 |
Pubblicato il 8 maggio 2015 |
|
|
 |
|
La serietà dell'Università di Brescia |
Con tenacia “Comunicazione Pubblica” sostiene che la redazione dei bandi di concorso (nel nostro caso quelli per il sistema della comunicazione) deve essere effettuata in modo irreprensibile, perseguendo quel che leggi quadro in materia di comunicazione e informazione dettano. ... continua » |
 |
Pubblicato il 27 aprile 2015 |
|
|
 |
|
Attuazione della Legge 150 nei Comuni d'Italia |
A seguito dell'Appello della Fnsi (lettera 20 giugno 2014) per applicare la Legge 150 nei Comuni italiani, il presidente dell'Anci Piero Fassino si è recentemente dichiarato d'accordo sulla indispensabilità di attuare la Legge 150/2000 ... continua » |
 |
Pubblicato il 26 agosto 2014 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|