|
Coronavirus e privacy. No a iniziative "fai da te" nella raccolta di informazioni |
In questo particolare periodo dove la psicosi da Coronavirus l'ha fatta (e ancora la fa) da padrone, è oltremodo necessario seguire le regole e non agire in modo incontrollato e autonomo per raccogliere informazioni o dati sulla salute delle persone. Pubblichiamo, per una più consapevole conoscenza, una comunicazione del Garante per ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Comunicare evitando querele e sanzioni |
È un dato di fatto: sempre più spesso si verificano casi di querele o sanzioni rivolte a singoli o alle organizzazioni, causati da semplici sbagli formali nel relazionarsi con i cittadini e da comunicazioni errate dal punto di vista normativo ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Ispezioni privacy su sanità, fatturazione elettronica e food delivery |
Nel primo semestre del 2020 le ispezioni del garante per la privacy si svilupperanno in particolare modo sul trattamento dei dati svolti nell'ambito di settori particolarmente delicati, a partire da quello della sanità. Le verifiche riguarderanno, in particolare, gli Enti pubblici che si occupano della cosiddetta "medicina di iniziativa" (un nuovo ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Protezione dei dati: multa di 10.000 Euro |
10.000 Euro è l'importo della sanzione che un Comune si è visto addebitare dal Garante per la protezione dei dati personali per aver pubblicato sull'Albo pretorio una determina dirigenziale che riportava la grave patologia per la quale aveva presentato un'istanza per il riconoscimento della causa di servizio ... continua » |
 |
Pubblicato il 25 febbraio 2020 |
|
|
 |
|
Cosa fa per me l'Europa? |
'Europa è presente nelle nostre vite molto più di quanto immaginiamo. Eppure, sembra che nella nostra società all'Europa non sia data adeguata visibilità sia alle attività sia su come vengono utilizzati i Fondi europei. Ecco perché il Movimento Europeo propone ... continua » |
 |
Pubblicato il 25 febbraio 2020 |
|
|
 |
|
No alle e-mail con più indirizzi in chiaro |
Ammonita una Provincia che ha inviato una email contestualmente a più indirizzi in chiaro. Le mail, ribadisce il Garante per la privacy, vanno inviate a ciascun indirizzo separatamente, in modo personalizzato, o utilizzando lo strumento della copia conoscenza nascosta (ccn), per rendere ogni destinatario riservato ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 febbraio 2020 |
|
|
 |
|
Concorso "Comunica l'Europa che vorresti" |
Una iniziativa per spronare un approfondimento e una condivisione dell'idea di Unione europea, per analizzare in maniera propositiva il suo presente e il suo futuro e individuare una modalità efficace di comunicare è il concorso nazionale "Comunica l'Europa che vorresti" promosso dal Ministero dell'Istruzione ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 febbraio 2020 |
|
|
 |
|
"Fare comunicazione pubblica" a Roma |
Prosegue l'interesse per il corso "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini" che si svolge a Roma. ... continua » |
 |
Pubblicato il 21 gennaio 2020 |
|
|
 |
|
|