|
Agcom: fact checking su Whatsapp per il Covid-19 |
Agcom, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, all'interno del monitoraggio delle iniziative di auto-regolamentazione delle piattaforme on line tese a contrastare la disinformazione sulle tematiche Covid-19, ha introdotto un progetto basato sulla sperimentazione di un nuovo servizio di fact-checking su WhatsApp, proposto da Facebook, che fa riferimento a notizie e informazioni ... continua » |
 |
Pubblicato il 15 aprile 2020 |
|
|
 |
|
Una guida Agid per smart working sicuro |
Undici raccomandazione per lavorare in smart working pubblicate da Cert-Pa di Agid. Si tratta di un vademecum nato per aiutare i dipendenti pubblici che operano in remoto ad utilizzare in maniera sicura pc, tablet e smartphone personali. È una iniziativa realizzata da Agid dopo l'emanazione della Direttiva 1/2020 del Ministro della ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 aprile 2020 |
|
|
 |
|
Consapevolezza per la didattica on line. Istruzioni del Garante per la privacy |
Per la gestione sicura della didattica a distanza sono state ideate dal Garante per la privacy una serie di opportune indicazioni messe a disposizione di Università, Scuole, famiglie, studenti.In una lettera inviata al ministro dell'Istruzione, al ministro dell'Università e della Ricerca, al ministro delle Pari Opportunità e della Famiglia il garante ... continua » |
 |
Pubblicato il 15 aprile 2020 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Decreto "Cura Italia" |
E' uscito ieri sulla "Gazzetta Ufficiale il cosiddetto Decreto Legge "Cura Italia" (D.L. 18 del 17/03/2020 - Misure di potenziamento del Servizio Sanitarionazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19). Ai nostri colleghi, per opportuna lettura e conoscenza, proponiamo qui allegata la versione integrale ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Il valore della buona comunicazione e della buona informazione |
"In questo momento di difficoltà la gente ha riscoperto il valore della buona informazione" Andrea Martella, sottosegretario all'informazione. Durante i cinquanta giorni che sono trascorsi da quando l'Italia è stata colpita - il 24 gennaio 2020 - dal Covid19, l'opinione pubblica e le Istituzioni hanno scoperto l'esistenza di eccellenze in settori ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Dati on line, Università sanzionata per 30.000 Euro |
Per aver reso accessibili on line i dati identificativi di due persone che avevano segnalato possibili illeciti una Università è stata sanzionata dal Garante per la protezione dei dati personali. Le regole dicono che chiunque adotti procedure tecnologiche per la segnalazione anonima di possibili comportamenti illecit ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Stati generale dell'Innovazione |
Per elaborare proposte rivolte ai poteri locali in vista delle elezioni amministrative che si terranno in maggio/giugno prossimo, si sono svolti a Roma, in febbraio, gli Stati generali dell'Innovazione. ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Posticipato l'inizio del corso a Milano "Fare comunicazione pubblica" |
A seguito della nota emergenza sanitaria e delle disposizioni relative, l'attività formativa di "Compubblica", presso la sede di Milano, è stata posticipata, presumbilmente, a inizio maggio.Il titolo portante del corso è "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini". ... continua » |
 |
Pubblicato il 6 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Comunicazione importante. Da leggere |
Portiamo all'attenzione di tutti i colleghi e lettori la campagna di comunicazione #fermiamoloinsieme di Regione Lombardia, per la sensibilizzazione e le modalità di comportamento responsabile per il contenimento della diffusione del coronavirus. Altri aggiornamenti puntuali in Lombardia Notizie e sul sito www.regionelombardia.it ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 marzo 2020 |
|
|