|
|
 |
|
Dati statistici per "Comunicazione Pubblica" |
Come ogni inzio d'anno "Comunicazione Pubblica" pubblica, per condividerli con i soci, colleghi, lettori, i numeri riepilogativi riferiti ai due media: il sito "www.compubblica.it", la newsletter "Comunicatori&Comunicazione" e a Facebook ... continua » |
 |
Pubblicato il 11 febbraio 2015 |
|
|
 |
|
|
 |
|
La prevenzione della corruzione nella P.A. |
Corruzione, trasparenza, responsabilità e codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Argomenti importanti e azioni prioritarie delle P.A.. Le Pubbliche Amministrazioni devono garantire l'applicazione della Legge 190/2012 ("Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione") e conseguentemente del D. Lgs 33/2013 ... continua » |
 |
Pubblicato il 19 maggio 2014 |
|
|
 |
|
Digital Healt Summit 2014 |
Le nuove tecnologie sembra possano realizzare la tanto auspicata centralità del paziente all'interno del sistema. E' un contesto in prospettiva per il quale tutti gli attori del sistema devono rivedere obiettivi, strategie e comportamenti. ... continua » |
 |
Pubblicato il 5 maggio 2014 |
|
|
 |
|
Incontro dei comunicatori pubblici della Campania |
Lunedì 14 aprile 2014, dalle ore 16.30, l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizza, presso il Comune di Napoli (Antisala dei Baroni, Piazza Municipio 64) un incontro tra professionisti della comunicazione di pubblico servizio durante il quale si parlerà di ... continua » |
 |
Pubblicato il 5 aprile 2014 |
|
|
 |
|
Uno su mille... ce la fa! |
Il neo presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi lo ha detto chiaramente: "Punteremo sulla comunicazione". Cercando così di riprendere lo sprint e la rapidità del messaggio tipica della pubblicità, ma con caratteristiche diverse rispetto ai meccanismi introdotti nel ... continua » |
 |
Pubblicato il 17 marzo 2014 |
|
|
 |
|
Codice di comportamento: galeotto fu il caffe'! |
I sindacati le etichettano come "regole d'immagine". Altri considerano inutile mettere nero su bianco delle azioni di buonsenso. In molti sottolineano la mancanza di meritocrazia. E a farne le spese sono i dipendenti pubblici. Mentre i comunicati diventano l'ago della bilancia... ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 marzo 2014 |
|
|
 |
|
Per cambiare mentalita' |
"Quella della burocrazia è la madre di tutte le battaglie. Significa cambiare mentalità, tutti". Parola del neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi. Parole sante, presidente! Sono ventidue anni che l'Associazione "Comunicazione Pubblica" è impegnata nel far cambiare mentalità dentro e fuori la Pubblica Amministrazione, costruendo... ... continua » |
 |
Pubblicato il 24 febbraio 2014 |
|
|
 |
|
Tra comunicazione pubblica e trasparenza |
Al webinar "Trasparenza comunicativa: le novità normative e il ruolo della comunicazione pubblica", lo scorso 12 febbraio, Pier Carlo Sommo, segretario generale di "Comunicazione Pubblica" e Alessandro Lovari, docente all'Università di Sassari, hanno proposto alcuni spunti di riflessione su trasparenza e ... continua » |
 |
Pubblicato il 17 febbraio 2014 |
|
|