|
Cerimoniale in Valle d'Aosta: 3 crediti per l'attestazione professionale |
Ai soci presenti all'evento "Cerimoniale e comunicazione istituzionale: nuove prospettive e buone prassi a confronto", che si tiene il 20 e 21 settembre in Valle d'Aosta (il 20 presso il Palazzo della Regione ad Aosta e il 21 ad Aymavilles), verranno attribuiti tre crediti utili per la richiesta di qualificazione professionale ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 settembre 2019 |
|
|
 |
|
LE DIFFICOLTA' DI PagoPA |
Tre Comuni su quattro sotto i mille abitanti non hanno attivato il servizio PagoPA. La dimensione degli Enti fa la differenza quando si parla di attivazione dei servizi di pagamento PagoPA, ma è anche vero che, se il servizio è attivato, cittadini e imprese lo utilizza assai poco... ... continua » |
 |
Pubblicato il 23 settembre 2019 |
|
|
 |
|
Come va la disinformazione on line |
Un nuovo aggiornamento sulla produzione di disinformazione on line realizzato da Agcom. I contenuti di informazione complessivamente diffuse dai media su qualsiasi genere di notizie hanno avuto un incremento del 2% nel mese di maggio 2019 rispetto ad aprile ... continua » |
 |
Pubblicato il 15 luglio 2019 |
|
|
 |
|
La privacy e i Comuni italiani |
Una situazione non ancora del tutto compiuta, quella sul trattamento dei dati personali, evidenziata da recenti rilevazioni e da una ricerca svolta dal'Osservatorio Federprivacy, tra ottobre 2018 e marzo 2019, sui siti web di 3.000 Comuni italiani ... continua » |
 |
Pubblicato il 1 luglio 2019 |
|
|
 |
|
Attese e gap della P.A. digitale |
E' stato recentemente rilevato (Rapporto Agi-Censis) che il 73,2 degli italiani dalla digitalizzazione della P.A. si aspettava un ritorno in termini di semplificazione, ma soltanto il 30,8% del campione ha dichiarato che, grazie ai servizi on line, ha ottenuto un reale vantaggio. Il gap è alto anche se ... continua » |
 |
Pubblicato il 8 luglio 2019 |
|
|
 |
|
"Web e digitale delle PA" sei giornate formative a Milano |
Nell'ambito del corso di formazione e aggiornamento che la nostra Associazione ha organizzato a Milano - "Fare comunicazione pubblica. Relazione con il cittadino, accesso, web, social, trasparenza e semplificazione" - ampio spazio per la comunicazione digitale delle P.A... ... continua » |
 |
Pubblicato il 27 giugno 2019 |
|
|
 |
|
Piazza Wi-Fi Italia |
Continuano ad aumentare i Comuni italiani che hanno aderito a "Piazza Wi-fi Italia", il progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico ideato per permettere ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, tramite applicazione dedicata, a una rete Wi-fi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
Dal lancio del progetto ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 maggio 2019 |
|
|
 |
|
Elezioni europee: se non rispetti le regole per la privacy vieni sanzionato |
E' necessario il consenso anche per i dati raccolti nell'esercizio di attività professionali, di impresa o nell'ambito della professione sanitaria. Per l'utilizzo dei dati di persone contattate in occasione di singole specifiche iniziative (ad esempio: petizioni, proposte di legge, referendum, raccolte di firme) e di quelli di sovventori occasionali... ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 maggio 2019 |
|
|
 |
|
Per i più giovani un videogioco di educazione digitale |
Invitati dalla Commissione europea ad investire nella formazione digitale il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza-DIS della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione ha sviluppato "Cybercity Chronicles" un videogioco di action adventure... ... continua » |
 |
Pubblicato il 24 aprile 2019 |
|
|
 |
|
Dati sensibili sulla salute |
Nello specifico della Sanità, per il trattamento dei dati sensibili da qualche giorno il Garante per la privacy ha adottato un provvedimento generale per favorire un'interpretazione uniforme della nuova disciplina – GDPR, ancora in fase transitoria - e supportare così gli operatori del settore con informazioni utili alla sua corretta attuazione.. ... continua » |
 |
Pubblicato il 24 aprile 2019 |
|
|