NEWS CP: 10NEWS: 1859 |
 |
|
Gestire e conservare i documenti informatici |
Saranno disponibili fino al 16 novembre 2019, in consultazione pubblica, le "Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici" di Agid, strumento essenziale per la digitalizzazione delle pratiche amministrative ... continua » |
 |
Pubblicato il 29 ottobre 2019 |
|
|
 |
|
La digitalizzazione degli acquisti per i Comuni |
È stata recentemente condotta un'indagine a cui hanno partecipato oltre 350 Comuni italiani di varia dimensione per fotografare la situazione delle Amministrazioni comunali alle prese con la digitalizzazione delle attività di e-procurement. La ricerca, che ha voluto principalmente sondare il livello di formalizzazione dei processi di acquisto degli Enti ... continua » |
 |
Pubblicato il 22 ottobre 2019 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Educazione digitale per il consumatore |
Federconsumatori, Adoc e Adusbef hanno realizzato il progetto "e-RA DIGITALE: il consumatore incontra il web", progetto per l'educazione digitale dei cittadini-consumatori il cui obiettivo è di sensibilizzare, specialmente i cittadini giovani, sui rischi dell'utilizzo scorretto delle tecnologie digitali e sui comportamenti per utilizzare i servizi on line ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 ottobre 2019 |
|
|
 |
|
Cittadinanza digitale per tutti, priorità di governo |
Fabiana Dadone, la neo ministro della P.A., in una recentissima intervista al "Messaggero", ha esplicitato gli obiettivi primari del suo dicastero: "Completare il percorso verso la cittadinanza digitale che significa avvicinare davvero la Pubblica Amministrazione alle persone, alzando la qualità dei servizi con immenso risparmio di tempo per loro e una ... continua » |
 |
Pubblicato il 1 ottobre 2019 |
|
|
 |
|
Fare comunicazione pubblica. Seminario per evitare querele e sanzioni. |
"Compubblica" propone ai nuovi amministratori (sindaci, assessori, consiglieri comunali, presidenti e consiglieri di società partecipate), e anche a chi gestisce gli strumenti di comunicazione tecnologici un seminario di quattro ore, 'cassetta degli attrezzi', per approfondire attraverso esercitazioni, analisi e momenti di confronto gli elementi tecnici e giuridici fondamentali per utilizzare e ... continua » |
 |
Pubblicato il 19 settembre 2019 |
|
|
 |
|
Sui big data |
E' uscito sui siti di Agcom-Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, dell'Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e dell'Agcm-Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il documento congiunto "Big Data: linee guida e raccomandazioni di policy" ... continua » |
 |
Pubblicato il 15 luglio 2019 |
|
|
 |
|
Comunicazione dell'emergenza in sanità. Corso a Roma per comunicatori: 3 crediti |
Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, in vista dell'apertura del Pronto Soccorso-Dea di I livello, organizza il 15 ottobre 2019, dalle 9 alle 16, in collaborazione con "Comunicazione Pubblica", una occasione di aggiornamento professionale dal titolo "Informazione e comunicazione dell'emergenza in sanità: deontologia, storytelling, organizzazione, strumenti" ... continua » |
 |
Pubblicato il 8 ottobre 2019 |
|
|
 |
|
Cerimoniale in Valle d'Aosta: 3 crediti per l'attestazione professionale |
Ai soci presenti all'evento "Cerimoniale e comunicazione istituzionale: nuove prospettive e buone prassi a confronto", che si tiene il 20 e 21 settembre in Valle d'Aosta (il 20 presso il Palazzo della Regione ad Aosta e il 21 ad Aymavilles), verranno attribuiti tre crediti utili per la richiesta di qualificazione professionale ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 settembre 2019 |
|
|
 |
|
LE DIFFICOLTA' DI PagoPA |
Tre Comuni su quattro sotto i mille abitanti non hanno attivato il servizio PagoPA. La dimensione degli Enti fa la differenza quando si parla di attivazione dei servizi di pagamento PagoPA, ma è anche vero che, se il servizio è attivato, cittadini e imprese lo utilizza assai poco... ... continua » |
 |
Pubblicato il 23 settembre 2019 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
AGENDA |
|
 |
"Comunicazione Pubblica" sostiene
 |
|
 |