|
Il valore della buona comunicazione e della buona informazione |
"In questo momento di difficoltà la gente ha riscoperto il valore della buona informazione" Andrea Martella, sottosegretario all'informazione. Durante i cinquanta giorni che sono trascorsi da quando l'Italia è stata colpita - il 24 gennaio 2020 - dal Covid19, l'opinione pubblica e le Istituzioni hanno scoperto l'esistenza di eccellenze in settori ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Dati on line, Università sanzionata per 30.000 Euro |
Per aver reso accessibili on line i dati identificativi di due persone che avevano segnalato possibili illeciti una Università è stata sanzionata dal Garante per la protezione dei dati personali. Le regole dicono che chiunque adotti procedure tecnologiche per la segnalazione anonima di possibili comportamenti illecit ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Stati generale dell'Innovazione |
Per elaborare proposte rivolte ai poteri locali in vista delle elezioni amministrative che si terranno in maggio/giugno prossimo, si sono svolti a Roma, in febbraio, gli Stati generali dell'Innovazione. ... continua » |
 |
Pubblicato il 10 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Posticipato l'inizio del corso a Milano "Fare comunicazione pubblica" |
A seguito della nota emergenza sanitaria e delle disposizioni relative, l'attività formativa di "Compubblica", presso la sede di Milano, è stata posticipata, presumbilmente, a inizio maggio.Il titolo portante del corso è "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini". ... continua » |
 |
Pubblicato il 6 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Comunicazione importante. Da leggere |
Portiamo all'attenzione di tutti i colleghi e lettori la campagna di comunicazione #fermiamoloinsieme di Regione Lombardia, per la sensibilizzazione e le modalità di comportamento responsabile per il contenimento della diffusione del coronavirus. Altri aggiornamenti puntuali in Lombardia Notizie e sul sito www.regionelombardia.it ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Coronavirus e privacy. No a iniziative "fai da te" nella raccolta di informazioni |
In questo particolare periodo dove la psicosi da Coronavirus l'ha fatta (e ancora la fa) da padrone, è oltremodo necessario seguire le regole e non agire in modo incontrollato e autonomo per raccogliere informazioni o dati sulla salute delle persone. Pubblichiamo, per una più consapevole conoscenza, una comunicazione del Garante per ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Comunicare evitando querele e sanzioni |
È un dato di fatto: sempre più spesso si verificano casi di querele o sanzioni rivolte a singoli o alle organizzazioni, causati da semplici sbagli formali nel relazionarsi con i cittadini e da comunicazioni errate dal punto di vista normativo ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
Ispezioni privacy su sanità, fatturazione elettronica e food delivery |
Nel primo semestre del 2020 le ispezioni del garante per la privacy si svilupperanno in particolare modo sul trattamento dei dati svolti nell'ambito di settori particolarmente delicati, a partire da quello della sanità. Le verifiche riguarderanno, in particolare, gli Enti pubblici che si occupano della cosiddetta "medicina di iniziativa" (un nuovo ... continua » |
 |
Pubblicato il 4 marzo 2020 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Protezione dei dati: multa di 10.000 Euro |
10.000 Euro è l'importo della sanzione che un Comune si è visto addebitare dal Garante per la protezione dei dati personali per aver pubblicato sull'Albo pretorio una determina dirigenziale che riportava la grave patologia per la quale aveva presentato un'istanza per il riconoscimento della causa di servizio ... continua » |
 |
Pubblicato il 25 febbraio 2020 |
|
|