|
|
 |
|
Benessere organizzativo fattore di competitivitą per la P.A. |
Il benessere organizzativo non è un obiettivo secondario, ma è un fattore competitivo centrale per la P.A. con una ricaduta indiretta sulla creazione di valore pubblico. Questo il messaggio proposto da Arianna Censi - vicesindaca della Città Metropolitana di Milano - in apertura del convegno "Il benessere organizzativo come obiettivo strategico", ... continua » |
 |
Pubblicato il 15 marzo 2017 |
|
|
 |
|
#SPIDweek |
Una settimana dedicata a diffondere le informazioni per migliorare la conoscenza del Sistema Pubblico di Identità Digitale-SPID, attraverso una campagna social il cui hashtag è stato: #SPIDweek
... continua » |
 |
Pubblicato il 3 aprile 2017 |
|
|
 |
|
400 ma non li dimostra |
Con la news letter di oggi festeggiamo 400 uscite. Il primo numero è datato 2008, 7 anni di puntuali pubblicazioni settimanali ... continua » |
 |
Pubblicato il 7 febbraio 2017 |
|
|
 |
|
Due giornate di full immersion sulla social PA |
L'uso corretto ed efficace dei media sociali è imprescindibile dalle azioni di comunicazione. E per questo è importante conoscere e agire al meglio tramite questo spazio comunicativo immenso, fatto di contenuti e notizie, dove è sempre più complicato il presidio, la comprensione dei linguaggi, la verifica delle fonti, la veridicità delle ... continua » |
 |
Pubblicato il 7 febbraio 2017 |
|
|
 |
|
Sģ ai servizi digitali per la sanitą ma con il rapporto umano |
La Regione del Veneto ha promosso una sperimentazione con il Consorzio Arsenal e la Ulss 10 Veneto Orientale come pilota per diffondere e aumentare l'uso dei servizi sanitari digitali. Il progetto "Clicca la tua Salute" permetteva ai cittadini del Veneto Orientale di rivolgersi ai centri P3@ dove potevano trovare assistenza e ... continua » |
 |
Pubblicato il 31 gennaio 2017 |
|
|
 |
|
Poste Italiane e Facebook |
E' indispensabile essere presenti sui social? E' proprio vero che se non ho un profilo o una pagina su Facebook non esisto? Il caso Poste Italiane sollevato qualche giorno fa da @LuigiGarofalo (https://www.key4biz.it/poste-italiane-la-pagina-facebook-pasquino-dei-disservizi/180073/) ripropone il tema dell'approccio alla community che dovrebbe avere il sistema della P.A., come il mondo dell'impresa ... continua » |
 |
Pubblicato il 13 febbraio 2017 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Il contratto non si ferma |
Molti colleghi conoscono l'impegno che tutto il Consiglio direttivo di "Compubblica" sta mettendo per riuscire a ottenere il riconoscimento, anche sul posto di lavoro, del comunicatore pubblico. L'obiettivo della nostra Associazione è che il sistema della P.A. comprenda l'importanza strategica di un ruolo, che richiede preparazione, conoscenze, capacità. E non solo ... continua » |
 |
Pubblicato il 16 gennaio 2017 |
|
|
 |
|
I social e il Sistema della comunicazione pubblica |
Parliamo di social. Social media, social network. Un viaggio in questo mondo inevitabile, difficile per molti, con opportunità enormi, ma anche fortemente complesso. E' il contenuto della rivista "Comunicazione Pubblica" n. 134.Che il futuro sia impostato sull'uso delle tecnologie interattive è cosa che ormai tutti sappiamo. Che il futuro sarà sempre ... continua » |
 |
Pubblicato il 9 gennaio 2017 |
|
|