|
La Non intelligenza artificiale |
Meredith Broussard, sviluppatrice di software e giornalista, ha da poco presentato un saggio che vuol essere un aiuto per capire in che modo funziona l'Intelligenza Artificiale, che smonta alcuni dei facili "tecnoentusiami" ("La Non intelligenza artificiale. Come i computer non capiscono il mondo", Franco Angeli editore) ... continua » |
 |
Pubblicato il 30 giugno 2020 |
|
|
 |
|
Pier Virgilio Dastoli informa. "Compubblica" a ForumPA |
Care amiche e cari amici,si svolgerà dal 6 all'11 luglio il ForumPA che, grazie alla collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, metterà a confronto rappresentanti di punta delle più importanti organizzazioni internazionali e le realtà pubbliche più avanzate nel panorama europeo. Insieme ad altre organizzazioni, "Compubblica" è stata invitata ... continua » |
 |
Pubblicato il 29 giugno 2020 |
|
|
 |
|
Parliamo di comunicazione pubblica |
Ed è di comunicazione pubblica che si è parlato, riflettuto, dibattuto e proposto durante l'incontro on line organizzato da "Compubblica" ('Discutiamo insieme di comunicazione pubblica', 11 giugno 2020). Presenze importanti ... continua » |
 |
Pubblicato il 17 giugno 2020 |
|
|
 |
|
Privacy: il Data Protection Officer esterno |
Sono arrivate all'Autorità anti corruzione-Anac alcune richieste di parere sull'affidamento dell'incarico di Data Protection Officer esterni alle Pubbliche Amministrazioni e agli Enti pubblici ... continua » |
 |
Pubblicato il 17 giugno 2020 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Disponibili su YouTube i webinar di formazione in comunicazione pubblica |
La proposta di "Comunicazione Pubblica" di aggiornamento professionale on line gratuito, iniziata il mese di marzo, si è conclusa il 20 maggio scorso con l'ultimo dei 28 webinar messi a disposizione dei comunicatori e degli interessati alla disciplina. Tutti i moduli e i webinar rimarranno però a disposizione sul canale YouTube ... continua » |
 |
Pubblicato il 26 maggio 2020 |
|
|
 |
|
Essere chiari per comunicare |
"Chi vuole imparare a esprimersi meglio, in forma orale o scritta, sia educato e istruito fin da ragazzo nelle più nobili discipline, si appassioni alla conoscenza, faccia leva sulle proprie doti naturali, ma si eserciti anche nelle più svariate discussioni su molteplici argomenti e scelga come modelli i migliori scrittori e ... continua » |
 |
Pubblicato il 19 maggio 2020 |
|
|
 |
|
L'uso consapevole della Rete nelle P.A. |
Dal lavoro e dalla collaborazione collettiva di organizzazioni della società civile e delle Amministrazioni pubbliche impegnate nell'attuazione del terzo Action plan italiano per l'open government, è nato un Manifesto, declinato in sei ambiti. ... continua » |
 |
Pubblicato il 26 maggio 2020 |
|
|
 |
|
Per la cyber sicurezza nasce CSIRT |
Dal 6 maggio le funzioni di CERT-PA e CERT Nazionale verranno trasferite alla nuova organizzazione CSIRT Italia (Computer Security Incident Response Team), che gestirà la cyber-difesa nazionale italiana, istituita presso il Dipartimento Informazioni per la Sicurezza-DIS. ... continua » |
 |
Pubblicato il 13 maggio 2020 |
|
|
 |
|
"Comunicazione Pubblica" e l'Open Government Group |
L'Associazione "Comunicazione Pubblica" si felicita per la conferma dell'Italia nel Comitato direttivo OGP (ndr: vedi qui di seguito il comunicato stampa del ministro della Funzione Pubblica), in cui era entrata a far parte nel 2017. Gli obiettivi della trasparenza e della partecipazione civica fanno parte della storia trentennale della nostra Associazione, ... continua » |
 |
Pubblicato il 1 giugno 2020 |
|
|