|
La "digital life" vista dal Censis |
I temi affrontati nella 15^ edizione del 'Rapporto sulla comunicazione' riguardano strumenti, mezzi e comportamenti nel consumo dei media. Nello specifico degli argomenti trattati si ha conoscenza che ... continua » |
 |
Pubblicato il 6 novembre 2018 |
|
|
 |
|
Parlamento Ue: #StavoltaVoto |
I giovani sono i protagonisti della campagna del Parlamento europeo per le elezioni di maggio 2019, presentata alla Festa del Cinema di Roma lo scorso 27 ottobre. Il claim con il quale il Parlamento europeo e la Commissione hanno deciso di puntare sui giovani ... continua » |
 |
Pubblicato il 6 novembre 2018 |
|
|
 |
|
Per la transizione al digitale delle Amministrazioni pubbliche |
Il ministro Bongiorno sollecita la messa in opera della circolare nella quale si esortano tutte le Amministrazioni pubbliche a individuare un Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD), come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale. La figura del RTD resa ... continua » |
 |
Pubblicato il 6 novembre 2018 |
|
|
 |
|
|
 |
|
I media digitali e la fine dello star system |
La fine dello star system è la definizione che il Censis, analizzata la comunicazione nell'era dei media digitali, enuncia nella sua quindicesima edizione del "Rapporto sulla comunicazione" ... continua » |
 |
Pubblicato il 23 ottobre 2018 |
|
|
 |
|
Prevenzione e protezione da fake news |
A Roma il 12 ottobre scorso, nell'ambito del IX Congresso Nazionale SIHTA si è svolto l'incontro "Prevenzione e protezione da fake news". Il Congresso SIHTA è stato un momento di confronto e dibattito aperto a tutti gli operatori e utenti del sistema sanitario con l'obiettivo di ... continua » |
 |
Pubblicato il 23 ottobre 2018 |
|
|
 |
|
Eurostat: neet e social nelle Regioni d'Europa |
Secondo il "Regional Yearbook 2018"di Eurostat, la Sicilia nel 2017 ha il maggior numero di giovani neet ("young people not in education, employement or training"), i giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono impegnati nello studio, nel lavoro o nell'aggiornamento professionale ... continua » |
 |
Pubblicato il 16 ottobre 2018 |
|
|
 |
|
Open data al palo |
Nonostante una legislazione all'avanguardia che invita tutte le Pubbliche Amministrazioni a rilasciare i dati per essere liberamente usati, riutilizzati e ridistribuiti da chiunque ne abbia interesse, in Italia gli open data stentano ancora a decollare. Tra i Comuni - che detengono una parte consistente dei dati di interesse pubblico
... continua » |
 |
Pubblicato il 16 ottobre 2018 |
|
|
 |
|
Sulla riforma della Pubblica Amministrazione |
Per riflettere sui processi di riforma che hanno caratterizzato la pubblica amministrazione italiana negli ultimi anni Aspen Institute Italia ha organizzato un incontro, originato dalla redazione del rapporto dal titolo "Le riforme della pubblica amministrazione nella XVII Legislatura ... continua » |
 |
Pubblicato il 16 ottobre 2018 |
|
|
 |
|
|