|
Commissione europea: piu competenze digitali e servizi |
Il nostro Paese è stato classificato al diciottesimo posto su ventotto e inserito nella categoria "non-consolidated eGov", fra gli Stati che hanno ancora parecchia strada da fare sul fronte della digitalizzazione della macchina e dei servizi pubblici ... continua » |
 |
Pubblicato il 8 gennaio 2019 |
|
|
 |
|
Palermo: gli Atenei per la comunicazione |
Si è tenuto a Palermo, nello storico Palazzo Chiaramonte-Steri, sede dell'Università di Palermo, venerdì 14 dicembre 2018, il IX Incontro Nazionale dei Corsi in Scienze della Comunicazione nell'ambito delle manifestazioni Palermo capitale della Comunicazione ... continua » |
 |
Pubblicato il 7 gennaio 2019 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Gratis? Mai come sembra! |
Google, Apple, Android, Amazon, Facebook, Instagram e via dicendo. Nell'era digitale, chi opera all'interno della P.A. non deve perdere di vista la reputazione del proprio Ente. Non deve costruire la relazione con i cittadini basandosi su ... continua » |
 |
Pubblicato il 18 dicembre 2018 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Usare i social |
Da qualche settimana sono numerosi gli articoli che riportano sull'uso dei social network per trasferire (o imporre?) le proprie idee e sé stessi, che dibattono sulla qualità delle fonti di informazione, sulle notizie false propagate, che insistono come non vi sia conoscenza piena degli strumenti interattivi ... continua » |
 |
Pubblicato il 11 dicembre 2018 |
|
|
 |
|
Il Pronto Soccorso accoglie e comunica |
Pronto Soccorso Comunica è un progetto sperimentale messo in campo dall'Azienda ospedaliero universitaria (Aou) di Cagliari che consiste in un servizio di accoglienza ad personam. Un team di comunicazione riceve i pazienti e informa ... continua » |
 |
Pubblicato il 3 dicembre 2018 |
|
|
 |
|
Syllabus e le competenze per la P.A. digitale |
E' partita la consultazione per "Syllabus" il documento del Dipartimento della Funzione Pubblica che definisce le competenze digitali auspicate per chi lavora nella Pubblica Amministrazione ... continua » |
 |
Pubblicato il 27 novembre 2018 |
|
|
 |
|
Agcom: per la politica on line ci vogliono regole |
Agcom si sta muovendo affinché vengano stabiliti "interventi legislativi nazionali e sovranazionali adeguati" che disciplinino anche la partecipazione politica on line per consentire la constatazione immediata della correttezza ... continua » |
 |
Pubblicato il 27 novembre 2018 |
|
|
 |
|
|